La conquista della parete Ovest, 1969

La parete Ovest del “Becco del Colibrì” – con i suoi mille metri di ghiaccio, una pendenza costante fra i 70 e 75 gradi e il difficile accesso a causa del labirinto di seracchi – aveva da sempre scoraggiato gli alpinisti ad affrontarla. Nessuno aveva osato avvicinarsi a quell’immenso “mostro”. Nessuno, tranne i Ragni, pronti a cambiare la storia.

Ragni di Lecco
DAL BLOG

La conquista della parete Ovest dell’Jirishanca

Il decennio d’oro dei Ragni comincia già alla fine degli anni Sessanta fra le eleganti e altissime vette del Perù. È il 1969 e Riccardo Cassin è il leader della squadra lecchese impegnata sull’ancora inviolata parete Ovest dello Jirishanca, nella Cordillera Huayhuash.

DAL BLOG

Jirishanca: il racconto dal diario di Riccardo Cassin

La conquista dell’ancora inviolata parete Ovest dell’Jirishanca raccontata attraverso le pagine del diario di Riccardo Cassin, che con passione descrive momenti positivi e negativi della spedizione lecchese.

Campo d'attacco all'Jirishanca

Vivo attimi di trepidazione! Di momenti brutti e belli in montagna ne ho passati molti… la sofferenza, la gioia, le emozioni si susseguono. Oltre al fisico temprato occorre tanta forza di volontà e orgoglio; sono requisiti che non fanno certo difetto nemmeno ai miei valorosi compagni.

Riccardo cassin

Vuoi scoprire di più?

Seguici su tutte le pagine social per saperne di più sull’archivio: ogni settimana tanti contenuti diversi per immergersi nella storia del CAI Lecco!